paesaggio
coltivazione
fitopatologia
ricerca
normative
botanica
Fitopatologia
L’uso degli insetticidi nella difesa integrata
Nuovi dati sull’effetto degli agrofarmaci sugli insetti utili utilizzati nella lotta...
di Redazione Aboutplants
Ricerca
L'impollinazione è più efficace nelle aree urbane
Le zone antropizzate, con la loro elevata biodiversità si dimostrano ottime per...
di Ada Endrizzi
Normative
Gestione dell’inquinamento: il parere della Lancet Commission
Diffuse alla fine del 2018 le linee guida per la mitigazione dell’impatto nelle...
di Redazione Aboutplants
Ricerca
Piante, funghi e batteri per la depurazione dell’acqua
Ottimi i risultati ottenuti con i pioppi nelle prove di decontaminazione delle...
di Max Power
Ricerca
La trasmissione di informazioni tra le piante
Una nuova ricerca arrivata dalla Svezia dimostra una volta di più come le...
di Elsa Fabbri
Paesaggio
L’utilizzo della ghiaia negli spazi pubblici
Uno studio indaga gli effetti di una pacciamatura alternativa molto utilizzata...
di Elisa Brambilla
Ricerca
In alta quota aumentano le piante e diminuisce la neve
Numerose le implicazioni per la biodiversità e per la fornitura di...
di Ada Endrizzi
Coltivazione
Il global change e il tenore proteico dei vegetali
La completezza delle informazioni è fondamentale per comprendere un...
di Max Power
Coltivazione
La pratica del maggese migliora la biodiversità
La gestione delle rotazioni influenza l'abbondanza e la diversità degli artropodi. Una strategia antica...
di Redazione Aboutplants
Ricerca
L’effetto degli inquinanti sulle piante in città
La spettroscopia di riflettanza utilizzata per studiare l’azione...
di Edi Baroni
banner1-home
Paesaggio
L’utilizzo della ghiaia negli spazi pubblici
Uno studio indaga gli effetti di una pacciamatura alternativa molto utilizzata...
di Elisa Brambilla
Paesaggio
Pianificazione urbana: l’influenza dei complessi industriali sulle zone umide
Le aree di accumulo dell’acqua piovana, a causa dell'inquinamento, possono...
di Davide Paolini
Paesaggio
Le interazioni tra piante e inquinanti
Una nuova valutazione sul ruolo dei composti volatili nell'aumento dell'ozono...
di Ada Endrizzi
Paesaggio
La vulnerabilità delle città europee ai cambiamenti climatici
Un nuovo studio ha valutato la vulnerabilità di 571 città europee a ondate di...
di Elsa Benedetti
Paesaggio
Il problema del drenaggio delle acque
Tetti verdi e superfici permeabili in un confronto...
di Redazione Aboutplants
Paesaggio
Pipistrelli e ambiente fluviale urbano
La presenza di alcune specie di questi mammiferi è direttamente correlata alla...
di Ada Endrizzi
Coltivazione
Il global change e il tenore proteico dei vegetali
La completezza delle informazioni è fondamentale per comprendere un...
di Max Power
Coltivazione
La pratica del maggese migliora la biodiversità
La gestione delle rotazioni influenza l'abbondanza e la diversità degli artropodi. Una strategia antica...
di Redazione Aboutplants
Coltivazione
Visual soil evaluation come strumento chiave per la gestione dei rischi
La tecnica viene utilizzata per valutare erosione, compattazione, stoccaggio di...
di Max Power
Coltivazione
Fosforo da acque reflue e resistenza agli antibiotici
Una metodologia innovativa nell’ambito dell’economia circolare può...
di Andrea Milani
Coltivazione
Limitare gli stress termici con l’estratto di Laminaria digitata
Le performance in campo di Basfoliar® Force SL: utilizzato in fertirrigazione...
di Giuseppe Biggi e Alessandro Gnesini
Fitopatologia
L’uso degli insetticidi nella difesa integrata
Nuovi dati sull’effetto degli agrofarmaci sugli insetti utili utilizzati nella lotta...
di Redazione Aboutplants
Fitopatologia
Segnalata in Italia Bactrocera dorsalis
Una mosca di origine asiatica particolarmente pericolosa ritrovata in Campania. In allerta...
di Redazione Aboutplants
Fitopatologia
Aleurocanthus spiniferus: un nuovo pericolo per le ornamentali
Insetto fitofago con una spiccata predilezione per gli agrumi. Inserito nelle liste...
di Alessandro Gnesini
Fitopatologia
Sviluppo vegetativo e protezione delle piante: le proprietà di L. japonica
Migliorare le difese endogene dei vegetali grazie all’utilizzo dei...
di Alessandro Gnesini e Marco Zagli
Fitopatologia
Osservare la complessità: il rapporto tra Afidi, formiche e coccinelle
L’interazione tra le specie osservata in un vivaio di...
di Alessandro Gnesini
OPINIONI
Le parole sono importanti
di Francesco Ferrini
Una nuova visione del vivaismo ornamentale
di Francesco Mati
Alberi, politica e futuro
di Francesco Ferrini
La rigenerazione ambientale: il fondamentale ruolo degli alberi
di Francesco Ferrini
Una semplice azione: piantare alberi
di Francesco Ferrini
Vai a sezione
banner2-home
Ricerca
L'impollinazione è più efficace nelle aree urbane
Le zone antropizzate, con la loro elevata biodiversità si dimostrano ottime per...
di Ada Endrizzi
Ricerca
Piante, funghi e batteri per la depurazione dell’acqua
Ottimi i risultati ottenuti con i pioppi nelle prove di decontaminazione delle...
di Max Power
Ricerca
La trasmissione di informazioni tra le piante
Una nuova ricerca arrivata dalla Svezia dimostra una volta di più come le...
di Elsa Fabbri
Ricerca
In alta quota aumentano le piante e diminuisce la neve
Numerose le implicazioni per la biodiversità e per la fornitura di...
di Ada Endrizzi
Ricerca
L’effetto degli inquinanti sulle piante in città
La spettroscopia di riflettanza utilizzata per studiare l’azione...
di Edi Baroni
Normative
Gestione dell’inquinamento: il parere della Lancet Commission
Diffuse alla fine del 2018 le linee guida per la mitigazione dell’impatto nelle...
di Redazione Aboutplants
Normative
Xylella fastidiosa: la presenza sul monte Argentario non fa paura
Dal decreto di febbraio a oggi, il batterio non è ancora sconfitto. Alcune piante infettate...
di Redazione Aboutplants
Normative
Donare cibo? Da oggi è più semplice
L'EFSA (European Food Safety Authority) ha sviluppato un nuovo approccio che...
Alessandra Antognelli - Cesar
Normative
Il nuovo regolamento sull'agricoltura biologica
Una panoramica sul futuro normativo di un metodo di produzione...
di Alessandra Antognelli - CeSAR
Normative
Emergenza microplastiche: le proposte della Commissione Europea
Numerosi i cambiamenti auspicati nel settore degli imballaggi. Via libera...
di Europe Direct Umbria
Botanica
I complessi rapporti tra le componenti di un habitat
La capacità di mantenere efficienti le funzionalità ecosistemiche dipende da...
di Redazione Aboutplants
Botanica
Specie native o specie esotiche?
Valutare le caratteristiche specifiche del sito di piantagione è fondamentale per...
di Redazione Aboutplants
Botanica
Poliploidia come meccanismo di resistenza
Interessanti prospettive per il miglioramento genetico...
di Alessandro Gnesini
Botanica
Differenze morfometriche tra popolazioni: il caso del Capsicum anuum
Uno studio sul peperoncino in Messico potrebbe fornire...
di Alessandro Gnesini
Botanica
Un futuro sostenibile per Robinia pseudoacacia
Da specie invasiva a possibile risorsa economica...
di Max Power
APPUNTAMENTI
Hortex Vietnam, orticoltura e floricoltura
Keukenhof
Vai a sezione
BIBLIOTECA
A proposito di alberi
di Francesco Ferrini
Vai a sezione
banner3A-interno
banner3B-interno
banner3C-interno