La pacciamatura in vaso: un confronto tra Miscanthus e Containermulch

Le differenze tra due dei prodotti più utilizzati per il controllo delle inf...

La dichiarazione non finanziaria: uno strumento per la trasparenza aziendale

Una pratica sempre più diffusa in numerosi settori produttivi: i vantaggi e ...

Biofertilizzanti e Xylella: un risultato incoraggiante

Alcuni formulati sono capaci di migliorare il recupero dell’agroecosistema....

La biodiversità come fonte di reddito

Giorgio Tesi Group selezionato dai ricercatori del National Biodiversity Futu...

La precisione (è) ornamentale

Si svolge a Pistoia un convegno su agricoltura 4.0, innovazioni, tecnologia e...

Strategie alternative per la fertirrigazione: TerraPlus® Solub NPK 8-7-6

L’applicazione in vivaio di un formulato a base di matrice vegetale e i ris...

Fibra di cocco: un ritorno al futuro?

Una panoramica su una delle matrici più diffuse nei substrati per il vivaism...

DIFESA

Pochazia shantungensis: tra mercato e difesa

L'insetto di origine asiatica ha causato diverse problematiche su molte specie di piante. Una panoramica sulle reali difficoltà del controllo

Tutto su difesa >

PAESAGGIO

Ars Urbana: selezionati i nuovi progetti per Euroflora 2025

Un nuovo modo di intendere il paesaggio urbano per affrontare le sfide climatiche

Tutto su paesaggio >