Il programma ufficiale del Congresso CONAF - roma 5-7 Novembre
Mercoledì 5 Novembre FAO
ore 15,00 apertura congresso Renato Ferretti, Vicepresidente CONAF ore 15,30 intervento di saluto Qu Dongyo, Direttore Generale FAO
ore 15,40 intervento di saluto Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
ore 15,50 intervento di saluto Flavio Pezzoli, Presidente ODAF Roma ore 16,00 relaziona Mauro Uniformi, Presidente CONAF
ore 16,20 relaziona Maurizio Martina, Vice Direttore FAO ore 16,45 intervento di Mons. Alejandro Arellano Cedillo ore 17,00 Saluti istituzionali
ore 17,30 saluti dei Presidenti degli Ordini e Collegi Nazionali
ore 18,00 Tavola rotonda: Portatori di valori nei nuovi equilibri fra produzione agricola e ambiente, Modera Renato Ferretti
1. Amedeo Alpi - Vicepresidente accademia dei georgofili e membro Accademia dei Quaranta
2. Teresa Del Giudice - Professore di economia agraria, alimentare ed estimo rurale Università di Napoli-Portici
3. Deborah Piovan - Consigliere Accademia dei Georgofili. Imprenditrice e Dirigente Confagricoltura
4. Enrico Marone – Professore di Estimo Università di Firenze- presidente del CESET
ore 19,00 chiusura della sessione generale
ore 9,00 1° sessione Boschi e foreste: le nuove sfide ambientali
ore 9,15 relazione gruppo di lavoro CONAF (Baccolo, Cairoli, Gambetti) ore 9,35 relatori esperti
Michele Candotti - Capo di gabinetto UNDP, ONU
Elena Paoletti - Dirigente di Ricerca al CNR e vice presidente IUFRO,
Alessandra Stefani - Presidente del Cluster Nazionale Italia Foresta
Legno,
ore 10,15 contributi dei territori
ore 11,30 dibattito
ore 12,15 chiusura della sessione a cura del gruppo di lavoro ore 12,30 sospensione lavori e buffet
ore 13,30 2° sessione Territori e nuovi sistemi produttivi sostenibili ore 13,45 relazione gruppo di lavoro CONAF (Capone, Crema, Degano) ore 14,05 relatori esperti
Gian Matteo Crovetto Università di Milano
Pio Cesare Roversi CREA
Pasquale Di Rubbo DG Agricoltura Commissione Unione Europea
ore 14,45 contributi dei territori
ore 15,30 dibattito
ore 16,00 chiusura della sessione a cura del gruppo di lavoro
ore 16,15 3° sessione Transizione ecologica nella pianificazione urbana ore 16,30 relazione gruppo di lavoro CONAF (Alessandrelli, Greco, Negroni) ore 16,50 relatori esperti
Pierre Passarella – Ufficio di Piano Unione dei Comuni delle valli del Reno Lavino Samoggia - Città Metropolitana Bologna, Emilia Romagna
Isabelle Anguelovski - PhD MIT ICREA Research Professor Catalan Institution for Research and Advanced Studies (ICREA) + Institute of Environmental Sciences and Technology (ICTA), Universitat Autònoma de Barcelona.
Andrea di Paolo – Dottore Agronomo ODAF Modena
ore 17,30 contributi dei territori
ore 18,15 dibattito
ore 18,45 chiusura della sessione a cura del gruppo di lavoro ore 19,00 sospensione dei lavori
ore 20,30 cena di gala
Venerdì 7 novembre Palazzo del Campidoglio Sala della Protomoteca di Roma
ore 9,00 4° sessione Formazione, ricerca e innovazione: strumenti e azioni per la professione del futuro
ore 9,10 relazione gruppo di lavoro CONAF (Cocca, Ledda, Marconi)
ore 9,25 relatori esperti
Simone Orlandini – Professore Ordinario di Agronomia e coltivazione erbacee del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze
Marco Pacini - Direttore Generale Centro Nazionale Agritech
Antonio Boschetti - Direttore Responsabile delle riviste L'Informatore
Agrario
ore 10,10 contributi dei territori
ore 10,30 dibattito
ore 10,50 presentazione “idea vincente”
ore 11,00 chiusura della sessione a cura del gruppo di lavoro
ore 11,30 Tavola Rotonda - Il futuro della professione tra gestione dei dati e intelligenza artificiale, Modera Gianluca Buemi
Padre Paolo Benanti1 - Membro del Comitato sull'intelligenza artificiale delle Nazioni Unite
Angelo Donato Berloco, Dottore Agronomo– Presidente e CoFounder di E-Valuations
Maria Libera Battagliere - Head of Pilot Projects Office di Agenzia spaziale italiana
Valeria Lazzaroli - Presidente Ente Nazionale per L'intelligenza Artificiale E.N.I.A
Stefania De Pascale - Professore di orticoltura e floricoltura - Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
ore 12,30 Assemblea dei Presidenti Ordini Territoriali
ore 13,00 presentazione della carta di Roma Mauro Uniformi ore 14,00 chiusura del Congresso