Stilata la lista dei comuni montani totalmente esentati. I contribuenti che non rientrano nei parametri per l'esenzione, dovranno versare l'imposta entro il 10 febbraio 2015
Il Governo italiano ha risolto il problema dell'IMU agricola montana, fissando nuovi criteri altimetrici per il pagamento. Dalla nuova classificazione, risultano 3456 comuni con il regime con esenzione (invece dei precedenti 1498), mentre 655 comuni risultano parzialmente montani. I contribuenti che non rientrano nei parametri per l'esenzione, dovranno versare l'imposta entro il 10 febbraio 2015, secondo quanto comunicato dal consiglio dei ministri del 23 gennaio 2015.
Chi deve pagare. L’Istat ha elaborato un elenco che identifica i comuni totalmente montani (contrassegnati con una T) o parzialmente montani (P). I terreni nei comuni che sono soggette a Imu 2015 (da pagare a giugno e dicembre 2015) sono contrassegnati con la sigla NM (Non montano).
Per l'Imu 2014, la cui scadenza è il 10 febbraio 2015, si fa riferimento alle stesse regole ma con l’inserimento di una clausola di tutela: chi risultava esente in base al Dm del 28 novembre 2014 continua a esserlo, anche se solo per l'Imu 2014.
In definitiva è necessario controllare anche alla colonna P, dove è indicata l'altitudine del comune. In pratica: tra 0 e 280 metri pagano tutti, tra 281 e 600 pagano solo coloro che non sono coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali, oltre i 600 metri non paga nessuno
Chi, invece, risultasse non esente in base all'altitudine ma esente in base alla classificazione T-P-NM non pagherà l'Imu 2014 il 10 febbraio. Mentre chi risulti esente in base all'altitudine, anche se non in base alla classificazione, non pagherà comunque l'Imu 2014 il 10 febbraio.
Come Calcolare l'imposta.
Coltivatori diretti e IAP: il
reddito dominicale aggiornato del 25% e moltiplicato per 75 = base imponibile, cui si applica l'aliquota Imu decisa dal singolo
Altri: il reddito dominicale (si trova sul rogito o sul sito delle Entrate) aggiornato del 25% e moltiplicato per 135 = base imponibile, cui si applica l'aliquota Imu decisa dal singolo Comune
La classificazione dei comuni italiani(fonte il sole 24 ore)