Le performance in campo di Basfoliar® Force SL: utilizzato in fertirrigazione a basso dosaggio, garantisce una protezione dalle elevate temperature estive
La coltivazione di specie ornamentali in contenitore espone le piante a una serie di problematiche derivate dalla natura stessa del metodo di produzione. Questo fenomeno è amplificato durante la stagione estiva, climaticamente avversa alla crescita della maggior parte delle piante coltivate in vaso. I contenitori in HDPE nero nelle giornate calde raggiungono temperature molto elevate, dannose per le piante. Questa situazione, unita al posizionamento (spesso obbligato) in pieno sole delle colture ornamentali, espone le piante a una condizione di stress da eccesso di calore che si protrae per quasi tutto il periodo estivo.
I danni da stress termico sono molteplici e vanno dai danneggiamenti alle membrane dei tilacoidi (che si riflettono sulla fotosintesi e sull’integrità cellulare), alla denaturazione delle proteine (vera e propria cottura delle piante), qualora la temperatura rimanga a lungo elevata. La disidratazione è il primo segnale evidente di stress termico che si manifesta con accartocciamenti fogliari e con la comparsa di macchie necrotiche. Se allo stress termico si accompagna una carenza idrica, le piante reagiscono riducendo la superficie fogliare e orientando le foglie in modo da ricevere meno luce possibile. L’insieme di questi fenomeni conduce inevitabilmente a un arresto indeterminato della crescita.
Una corretta gestione dell’irrigazione e l’utilizzo di un substrato ottimale spesso non sono sufficienti a mantenere le piante in vaso in buone condizioni di salute durante l’estate. Si rende quindi necessario impiegare prodotti ad integrazione delle classiche cure colturali per fronteggiare gli stress abiotici. È oggi presente sul mercato un’ampia scelta di prodotti che forniscono un aiuto alle piante nei passaggi annuali più critici, quali anche i mesi più caldi. Una delle opzioni più efficaci è rappresentata dall’utilizzo di biostimolanti, oggi disponibili nelle più varie matrici.
In un vivaio di ornamentali a Pistoia è stata effettuata, nella stagione 2018, una prova in fertirrigazione con Basfoliar® Force SL di COMPO EXPERT, estratto dell’alga Laminaria digitata. Tale alga, facente parte della famiglia delle Laminariaceae, si contraddistingue per la presenza di laminarina, sostanza appartenente al gruppo delle oligosaccarine, con azione specifica di regolatore di crescita e dello sviluppo vegeto-produttivo. La composizione di Basfoliar® Force SL, ricca in mannitolo, acido glutammico ed altri aminoacidi essenziali, conferisce al prodotto la capacità di migliorare la risposta delle piante agli stress di natura abiotica; inoltre, la presenza di microelementi quali zinco e manganese stimola i processi fisiologici e metabolici nei tessuti vegetali.
Il prodotto è stato ritenuto interessante per il suo contenuto di amminoacidi e carboidrati che forniscono una matrice organica capace di sostenere la crescita delle piante e di limitare i danni da stress.
La registrazione del formulato in agricoltura biologica rappresenta un valore aggiunto per le moderne aziende vivaistiche che approcciano il mercato in un’ottica di eco sostenibilità totale: queste scelte passano necessariamente anche dall’utilizzo di prodotti sicuri per l’uomo e per l’ambiente.
Basfoliar® Force SL è stato distribuito in fertirrigazione per un periodo di 6 settimane a cavallo tra maggio e giugno, somministrato due volte a settimana per un totale di 10 l/ha di prodotto.
La prova è stata seguita dal personale aziendale per l’intera durata della stagione estiva, al fine di rilevare tempestivamente eventuali problematiche. I controlli periodici non hanno evidenziato fitotossicità del prodotto, che ha anzi mostrato la sua efficacia fin dalle prime applicazioni.
Il formulato ha consentito alle piante di affrontare in piena salute il periodo estivo, caratterizzato, anche quest’anno, da temperature medie elevate, dalla presenza di picchi termici potenzialmente pericolosi, nelle ore di maggior esposizione, e da una scarsa piovosità. Nessuna pianta trattata con Basfoliar® Force SL presente nel vivaio mostra danni da attribuire ad eccesso di calore. Inoltre, da un’analisi visiva dei quadri di coltivazione non sono state rilevate problematiche di alcun genere.
È netta, per contro, la differenza riscontrata con le piante allevate senza l’utilizzo di prodotti biostimolanti atti a ridurre gli stress abiotici.
È quindi possibile affermare che l’utilizzo di Basfoliar® Force SL in fertirrigazione, a basse dosi e per periodi medio-lunghi, rappresenti un valido strumento per sostenere la crescita delle piante ornamentali. Da segnalare inoltre la perfetta solubilità del formulato nelle soluzioni utilizzate per la distribuzione dei nutrienti in fertirrigazione.
Dott. Giuseppe Biggi, Crop Manager Nursery e Turf Compo Expert
Dott. Alessandro Gnesini