ANVE: la voce autorevole del florovivaismo italiano in Italia e nel mondo

ANVE – Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori è oggi un punto di riferimento imprescindibile per il settore florovivaistico italiano.

ANVE – Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori è oggi un punto di riferimento imprescindibile per il settore florovivaistico italiano.

Nata dalla volontà degli imprenditori agricoli di costruire una rappresentanza forte e competente, l’associazione riunisce produttori di piante e operatori del vivaismo con l’obiettivo di tutelarne gli interessi, promuovere l’innovazione e rafforzare la presenza sui mercati internazionali.

Sebbene l’esportazione sia uno dei cardini della sua attività, ANVE guarda a tutto il comparto produttivo, offrendo supporto concreto a chi opera nel settore, con servizi mirati, rappresentanza istituzionale e un’intensa attività di networking nazionale e internazionale.

Un network in crescita costante

La forza di ANVE risiede nella rete che ha saputo costruire nel tempo: aziende, università, enti di ricerca, consulenti, fornitori, amministrazioni pubbliche, organizzazioni di categoria, giornalisti e stakeholder del settore collaborano attivamente con l’associazione per far crescere il comparto florovivaistico italiano.

Una rappresentanza capillare e strutturata

L’associazione è composta da Soci Effettivi e Soci Sostenitori/Partner, che contribuiscono a garantire una rappresentanza realmente nazionale grazie al legame diretto con le realtà produttive locali. A guidare ANVE è un Consiglio Direttivo formato da rappresentanti provenienti dalle principali regioni italiane a vocazione florovivaistica, affiancato da un Collegio dei Revisori, dalla Segreteria organizzativa e si avvale di un Consulente Tecnico che offre supporto su normative e questioni agronomiche.

Un ruolo attivo ai tavoli istituzionali

ANVE partecipa in prima linea alle attività istituzionali per contribuire all’evoluzione del settore: è componente del Tavolo tecnico del florovivaismo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, e ha un ruolo attivo anche a livello europeo e internazionale. Fa parte infatti di ENA (European Nurserystock Association) e AIPH (International Association of Horticultural Producers), dove è coinvolta stabilmente nei principali gruppi di lavoro.

Perché aderire ad ANVE

Entrare a far parte di ANVE significa molto più che aderire a un’associazione di categoria. Significa:

  • Vedere rappresentate le proprie esigenze presso le Istituzioni;
  • Avere accesso a esperti su tematiche cruciali come lavoro, ambiente e sicurezza;
  • Costruire relazioni con gli istituti di credito;
  • Espandere il proprio mercato oltre i confini nazionali;
  • Ricevere aggiornamenti puntuali e documentazione tecnica di settore;
  • Partecipare a progetti e incontri dedicati allo sviluppo del vivaismo;
  • Fare rete tra imprenditori per condividere idee, esperienze e opportunità;
  • Accedere a convenzioni con le principali fiere di settore;
  • Usufruire di servizi dedicati al comparto florovivaistico a condizioni vantaggiose.

Come AboutPlants, essendo ANVE nostra fedele media-partner, seguiamo con attenzione le attività di un’associazione che non solo dà voce al settore del verde, ma contribuisce in modo tangibile alla sua crescita e valorizzazione, in Italia e nel panorama internazionale.

Vi invitiamo a visitare il loro sito per scoprire di più: https://www.anve.it/