paesaggio
coltivazione
fitopatologia
ricerca
normative
botanica
banner1-interno
Paesaggio
L’utilizzo della ghiaia negli spazi pubblici
Uno studio indaga gli effetti di una pacciamatura alternativa molto utilizzata...
di Elisa Brambilla
Paesaggio
Pianificazione urbana: l’influenza dei complessi industriali sulle zone umide
Le aree di accumulo dell’acqua piovana, a causa dell'inquinamento, possono...
di Davide Paolini
Paesaggio
Le interazioni tra piante e inquinanti
Una nuova valutazione sul ruolo dei composti volatili nell'aumento dell'ozono...
di Ada Endrizzi
Paesaggio
La vulnerabilità delle città europee ai cambiamenti climatici
Un nuovo studio ha valutato la vulnerabilità di 571 città europee a ondate di...
di Elsa Benedetti
Paesaggio
Il problema del drenaggio delle acque
Tetti verdi e superfici permeabili in un confronto...
di Redazione Aboutplants
Paesaggio
Pipistrelli e ambiente fluviale urbano
La presenza di alcune specie di questi mammiferi è direttamente correlata alla...
di Ada Endrizzi
Paesaggio
La risposta emotiva nell'analisi del paesaggio
Un nuovo metodo di indagine per comprendere i meccanismi che...
di Redazione Aboutplants
Paesaggio
Vivere il verde urbano
I differenti approcci nelle scelte di gestione pubblica dei...
di Edi Baroni
Paesaggio
I bisogni di una città sostenibile
Distribuzione e tipologia delle aree verdi in relazione alla...
di Max Power
Paesaggio
L'impatto delle infrastrutture sui servizi ecosistemici
Molto importante effettuare valutazioni approfondite prima...
di Ada Endrizzi
Paesaggio
Resilienza e conservazione degli habitat
La risposta funzionale della comunità vegetale...
di Manlio Cafiero
Paesaggio
La mobilità sostenibile in Italia
Molti i progressi fatti nella smart mobility, sia pubblica che privata. Numerosi vantaggi...
di Matilde Bindi
Paesaggio
Il fenomeno dell'erosione
Un'analisi ha determinato il rischio per le superfici...
di Edi Baroni
Paesaggio
Il verde verticale è davvero sostenibile?
Alcune considerazioni riguardo le opere di verde...
di Lorenzo Vagaggini
Paesaggio
Funzionalità e cura del verde: i parchi di Amsterdam
L'integrazione di attrattività e di fornitura di servizi...
di Edi Baroni
Paesaggio
Il paniere di Sant'Ambrogio: un progetto per valorizzare un mercato storico
Una serie di aziende della Toscana hanno creato un progetto...
di Lorenzo Vagaggini
Paesaggio
La percezione dei parchi per l'essere umano
Uno studio molto interessante dall'Australia spiega come spesso, un parco dall'elevato...
di Alessandro Gnesini
Paesaggio
Liuzhou Forest City: una città verde al posto del bosco
In Cina, verrà realizzato un nuovo insediamento da trentamila abitanti...
di Manlio Cafiero
Paesaggio
Lo stress idrico in ambiente urbano
Il valore e la qualità dell'irrigazione negli impianti a verde...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
L'impatto ambientale dello scavo di tunnel
Utilizzare energie rinnovabili e migliorare l'efficienza delle attuali tecniche è un passo...
di Manlio Cafiero
Paesaggio
Le difficoltà dell'arboricoltura in Italia
In un Paese lento a recepire le novità del settore, l'innovazione...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Piantare alberi: soluzione urbanistica per ridurre l’impatto ambientale
Diverse amministrazioni di grandi città del mondo hanno intrapreso...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Urbanistica: il ruolo degli accademici
Uno studio realizzato nei Paesi Bassi ha evidenziato come l'approccio...
di Alexius D'Agliana
Paesaggio
Il ruolo delle infrastrutture verdi nel cambiamento climatico
Per città più green non basta piantare alberi. Serve un livello di pianificazione...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Il ruolo delle cinture verdi per le città
Una ricerca tedesca ha dimostrato gli effetti ecologici positivi...
di Manlio Cafiero
Paesaggio
I benefici degli alberi sul corpo umano
Una tecnica progettuale innovativa, il “Bioenergetic Landscapes”, sfrutta...
di Alberto Forconi
Paesaggio
Da campo di addestramento a parco per la città
A Lipsia, un'area militare viene recuperata formando un arco verde...
di Max Power
Paesaggio
Scelta delle specie per una viabilità autostradale più verde
Molteplici i fattori da prendere in considerazione per selezionare le...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Verde nella viabilità autostradale: un valore da non trascurare
L'utilizzo di corretti principi agronomici ed ecologici...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Mangrovie: una scelta difficile tra dolce e salato
Tra le mangrovie, la Avicennia marina subsp. australasica si è adattata...
di Enrica Bizzarri
Paesaggio
Strategie di crescita per uno sviluppo urbano integrato
I numerosi pregi delle aree verdi cozzano spesso con le casse...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Strategie e tecnologie per una crescita Smart delle città
Un’opportuna pianificazione del verde può ridurre l’effetto...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Valutare il paesaggio: aspetti ecologici ed estetici
Uno studio cinese ha provato a combinare i vari metodi...
di Alessandro Dagliana
Paesaggio
Verde fluviale sul corso del Medway
La partecipazione dei cittadini come elemento chiave della fase...
di Alessandro Gnesini
Paesaggio
Una nuova vita per il lungofiume di Varsavia
Grazie all'accessibilità delle sponde la città riscopre il bellissimo...
di Alessandro Gnesini
Paesaggio
Il progetto del Brooklyn Bridge Park
Un approccio inusuale alla creazione di verde pubblico: l'inserimento delle attività commerciali in...
di Martino Baldini
Paesaggio
Un piccolo progetto con grandi ambizioni: il caso di Zarasai
Fornire nuovi accessi ai luoghi naturali significa stimolare la creazione di una...
di Martino Baldini
Paesaggio
Da terra di nessuno a triangolo verde: il parco di Gleisdreieck
Poche spese e molti benefici da un progetto nato grazie...
di Martino Baldini
Paesaggio
Superkilen: in Danimarca un parco unico al mondo
Una strada per superare le diversità...
di Alessandro Gnesini
Paesaggio
La "promenade verte": come camminare sulla ferrovia
Nel distretto di Bruxelles, è stato realizzato un percorso verde...
di Alessandro D'Agliana
Paesaggio
Karlstad e il suo parco fluviale: un esempio di valorizzazione
La cittadina svedese ha realizzato un progetto innovativo...
di Alessandro Gnesini
Paesaggio
La capitozzatura, brutta e dannosa
In ambiente urbano è frequente assistere a potature drastiche delle alberate...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Come rivive il giardino di villa Garzoni
Il complesso è considerato un simbolo della Toscana...
di Redazione Aboutplants
Paesaggio
Orti sui tetti di Bologna
Una sperimentazione ha testato un sistema per la produzione di diversi...
di Edi Baroni
Paesaggio
Condominio e vegetazione: 25verde, stimolo a riflettere
A Torino è stata realizzata una palazzina innovativa per...
di Alessandro Gnesini
Paesaggio
I nuovi parchi fluviali di Düsseldorf e Madrid
Le due città hanno realizzato, di recente, aree verdi lungo il fiume con...
di Alessandro Gnesini
Paesaggio
Verde fluviale in ambito urbano: rinaturalizzazione e scelta varietale
Il fiume deve essere considerato come una successione di...
di Alessandro Gnesini
Paesaggio
Balboa Park, centro culturale di San Diego
L'enorme area offre spazi per musei e attività...
di Emanuele Begliomini
Paesaggio
Portland, "green city" per eccellenza
La città dell'Oregon è considerata un modello da seguire...
di Emanuele Begliomini
Paesaggio
L'esperienza di un nuovo giardino nascosto
Il racconto dell'architetto Nicoletta Boccardi...
di Nicoletta Boccardi
Paesaggio
Nuova Caledonia: il maquis minier, fuoriclasse di biodiversità
L'isola conta oltre 3000 specie, con un tasso di endemismo che sfiora l’80%...
di Enrica Bizzarri
Paesaggio
Chicago, Millenium Park: una conferma di modernità
Aboutplants ha visitato il parco che appare come...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Camminando sulla River Walk di San Antonio
Aboutplants.eu ha visitato uno dei parchi...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Villa medicea di Careggi: un Magnifico giardino
Tanti gli interventi sull'area verde in una dimora...
di Sandra Carlini (architetto paesaggista)
Paesaggio
Giardini terapeutici, un aiuto per la medicina
Gli spazi verdi progettati come supporto alla degenza...
di Enrica Bizzarri
Paesaggio
Burle Marx, paesaggista poliedrico legato a Rio de Janeiro
Molte le opere dell'architetto nella città carioca, tra cui spicca il...
di Alberto Forconi
Paesaggio
Kew Gardens: ora si può camminare tra gli alberi
Si chiama Treetop Walkway, ed è un camminamento sopraelevato...
di Enrica Bizzarri
Paesaggio
Villa Reale di Castello: il profumo degli agrumi in un giardino all'italiana
Continua la rassegna delle residenze medicee...
di Eleonora Guerri
Paesaggio
Villa La Petraia: gioiello mediceo sopra Firenze
Recentemente dichiarata patrimonio dell'Unesco...
di Eleonora Guerri
Paesaggio
Un altro parco in città: Pistoia si copre di verde per un giorno
Un tappeto erboso steso nel cuore del centro storico, fornisce il pretesto...
di Un altro studio
Paesaggio
Jardín del Turia, fiume verde dentro Valencia
L'alveo del corso d'acqua della città è stato deviato...
di Emanuele Begliomini
Paesaggio
Giardini del mediterraneo: lo stile toscano
Le vecchie case coloniche sono state ridefinite con...
di Sara Nocentini
Paesaggio
Il parco Dora, esempio di trasformazione post-industriale
Quasi cinquanta ettari per un perfetto confronto...
di Street Italia
Paesaggio
Il Royal Botanic Gardens di Cranbourne vince il World Architecture Festival 2013
Il premio come migliore progetto paesaggistico dello scorso...
di Tiziano Codiferro
Paesaggio
Ohinetahi garden, signori si nasce
Il giardino neozelandese si ispira alla tradizione formale europea...
di Enrica Bizzarri
Paesaggio
Majorelle, il bleu di Marrakech
Il giardino vanta una collezione botanica unica...
di Marco Cei
Paesaggio
Scelta delle piante nel giardino mediterraneo
Tanti parametri, non solo ambientali, da tenere in considerazione...
di Sara Nocentini
Paesaggio
I parchi della memoria a Washington
Sono molti gli spazi che ricordano gli eventi nazionali più importanti...
di Marco Cei
Paesaggio
Un software per la scelta delle piante in città
Lo ha realizzato lo studio di progettazione "sTreet"...
di Redazione Aboutplants
Paesaggio
Pavement to Parks: a San Francisco un progetto per i piccoli spazi verdi
Nato nel 2010, il programma ha trasformato vecchie strade creando zone pedonali fruibili...
di Emanuele Begliomini
Paesaggio
Cheong Gye Cheon, un percorso pedonale verde al posto dell'autostrada
A Seoul ha preso vita un ambizioso progetto di riqualificazione urbana...
di redazione Aboutplants
Paesaggio
Ambiente e componenti del giardino mediterraneo
Esiste una vasta gamma di modelli da cui partire...
di Sara Nocentini
Paesaggio
Phoenix park di Dublino, una riserva naturale in piena città
Famoso per il suo senso di tranquillità, permette contatti con molti animali...
di Eleonora Guerri
Paesaggio
Beloeil, Felicità e dolcezza di un giardino
La storia di una tenuta barocca in Vallonia. Spazi aperti...
di Marco Cei
Paesaggio
Orti urbani nei tempi moderni, motivo di aggregazione e recupero
La pratica di coltivare piccoli appezzamenti in città è sempre più...
di STreet Italia
Paesaggio
Sistemi fluviali tra architettura ed ecologia
Quale rapporto tra paesaggio e natura? Il ruolo fondamentale dell'acqua...
di Renato Ferretti
Paesaggio
Uomo e giardino, rapporto che muta nel tempo
Le relazioni tra pianta ed essere umano...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
High line, da linea ferroviaria a parco innovativo
Il percorso sopraelevato rappresenta un innovativo...
di Emanuele Begliomini
Paesaggio
La memoria dell'undici settembre
Al posto delle torri gemelle ci sono due grandi cascate...
di Emanuele Begliomini
Paesaggio
Il giardino olistico, una tendenza architettonica eco-sostenibile
La realizzazione di spazi verdi che...
di Massimo Bandini
Paesaggio
Boston, verde d'eccellenza
La qualità della gestione di parchi e spazi alberati...
di Emanuele Begliomini
Paesaggio
Amore, arte e giardini: la villa "I Tatti" sulle colline di Fiesole
L'intervista alla capo-giardiniere che ci ha...
di Marco Cei
Paesaggio
Arte Sella, dove l’arte fa incontrare l’uomo con la natura
In una valle, molte installazioni artistiche...
di Marco Cei
Paesaggio
Pochi giorni a vestire il paesaggio. Intervista a Renato Ferretti
L'organizzatore della manifestazione pistoiese...
di Redazione Aboutplants
Paesaggio
Rinasce la pineta di Marina di Grosseto
Pubblico e privato hanno collaborato per sostituire...
di Fabio Fondatori
Paesaggio
Giardino in piazza per un giorno
Il 23 giugno, a Pistoia, una piazzetta del centro verrà ricoperta...
di Redazione aboutplants
Paesaggio
Paesaggi e archeologie, risorse da valorizzare
Fra pochi giorni il convegno organizzato da AIAPP...
di redazione Aboutplants
Paesaggio
Cadono alberi in città: quando il difficile è rinnovare
In alcune aree urbane sono sempre più frequenti le cadute di grosse piante...
di Francesco Ferrini
Paesaggio
Il pino miracoloso di Rikuzentakata
In Giappone una storia legata allo Tsunami
Di Sara Marmo
Paesaggio
Le pareti verdi e gli orizzonti futuri
Ricoprire gli edifici con la vegetazione sta diventando...
di Marco Cei
Paesaggio
Un viale come esempio di recupero storico
Il viale Arcadia di Pistoia, tra storia e idee futuribili
di Marco Cei
banner verticale PAESAGGIO index 1
banner verticale PAESAGGIO index 2
banner3A-interno
banner3B-interno
banner3C-interno